Informativa
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sulla pagina o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio, gli stessi cookie e rimuovi il messaggio.


|
Banconote Italiane 1874 2001: DUEMILA LIRE GALILEI 1983
Clicca l'immagine per ingradire 
Moneta D'Italia: Duemila Lire Galilei 1983 © bose. Pubblicata il: 27/10/2013 - Visibilità: 62/100 dal 04/08/2015
- Rating: 6.5
- Codice moneta: e23cb9e
| |
Nella monetazione della repubblica Italiana ne furono emesse solo due.Parliamo delle banconote di Duemila lire: La Galileo nel 1973, e la Manzoni nel 1990.
La Galileo di cui vi è il ritratto in questa banconota, fu creata da L. Lazzaroni e Cionini incise, il rovescio e' invece di Cechirelli.
Vediamo sotto i dati relativi alla 'Galilei'
Anno | Nominale | Firma | Tiratura | N.Serie | Rarità | € MB | € BB | € Spl | € Fds | Soggetto | 1973 | Duemila lire | Carli/Barbarito | 140.000.000 | - | C | - | 2 | 8 | 30 | Galilei | 1976 | Duemila lire | Baffi/Stevani | 140.000.000 | sec.lettera_B | C | - | 2 | 8 | 30 | Galilei | 1976 | Duemila lire | Baffi/Stevani | 280.000 | Serie Speciali XA(C) | R | 70 | 120 | 250 | 600 | Galilei | 1977 | Duemila lire | Carli/Barbarito | 1.400.000 | Serie Speciali_XA(A) XA(B) | R | 25 | 40 | 100 | 400 | Galilei | 1983 | Duemila lire | Ciampi/Stevani | 140.000.000 | Serie Xa | C | - | 1 | 5 | 15 | Galilei | 1983 | Duemila lire | Ciampi/Stevani | 560.000 | Serie Speciali XA(D) | R | 10 | 15 | 30 | 100 | Galilei |
Stato di conservazione questa moneta o banconota: "nn"
| |
|
© 2007 - 2023 (Site powered by an Land63Engine) - ottimizzato per Google Chrome | Mozilla Firefox | IExplorer >= 7.0 - Windows10 Windows8.1 Windows7
Disclaimer
Privacy