|
Euro Lussemburgo 2002 - 2016
Le otto monete EURO LussemburghesiLe monete euro lussemburghesi presentano tre differenti soggetti, anche se tutti rappresentano l'effigie del Granduca Enrico di Lussemburgo. I disegni sono di Yvette Gastauer-Claire, e mostrano anche le 12 stelle dei 12 paesi fondatori dell'UE, l'anno di conio e il nome del Paese in lingua lussemburghese: Lëtzebuerg. Il Lussemburgo non conia le proprie monete, che sono invece prodotte nei Paesi Bassi. Siccome è la prima volta che il volto del Granduca Enrico di Lussemburgo appare su una moneta, la testa è girata verso sinistra. Su altre monete che contengono il ritratto del Capo di Stato, la testa guarderà verso destra, il che vuol dire che è già stato raffigurato in precedenza su monete in circolazione.Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Sulla base di un accordo stipulato tra la Corte del Granducato e il Governo del Lussemburgo, Yvette Gastauer-Claire è stata incaricata di disegnare il simbolo impresso sulla faccia nazionale delle monete del Lussemburgo, sulle quali è stato riprodotto il ritratto di Sua Altezza Reale il Granduca Enrico. |
Euro Lussemburgo 2002 - 2016
Euro Austria 2002 - 2019
Euro Belgio 1999 - 2014
Euro Cipro 2008 - 2011
Euro Commemorativi
Euro Estonia
Euro Finlandia 1999 - 2011
Euro Francia 1999 - 2017
Euro Germania 2002 - 2017
Euro Grecia 2002 - 2016
Euro Irlanda 2003 - 2013
Euro Italia 2002 - 2020
Euro Lettonia 2014
Euro Lituania 2015 -
Euro Malta 2008 - 2018
Euro Monaco 2001 - 2020
Euro Olanda 1999 - 2017
Euro Portogallo 2002 - 2016
Euro San Marino 2008 - 2020
Euro Slovacchia 2009 - 2015
Euro Slovenia 2007 -
Euro Spagna 1999 - 2018
Euro Vaticano 2002 - 2017