1000 Lire Concordia Roma Capitale FDC 1970
Coniata nel 1970 per commemorare il 100° Anniversario di ROMA CAPITALE
Dritto:
Nel dritto di questa moneta la testa velata volta a destra, raffigurante la Concordia, Il disegno fu ricavato da un Denario romano repubblicano della famiglia Aemilia (62 a.C.).
Verso:
Il rovescio riproduce il progetto di Michelangelo per la pavimentazione del Campidoglio.
Caratteristiche della moneta:
Soggetto: CONCORDIA ROMA CAPITALE
Materiale: ARGENTO 835 (Ag83,5% + Cu16,5%)
Contorno: In rilievo
Contorno scritta REPVBBLICA ITALIANA
PESO: 14,600 g
DIAMETRO Ø: 31.4 mm
Autore: Monassi inc.
Tabella dati tiratura quotazione e rarità
Anno | Paese | Zecca | Nominale | Tiratura | € BB | € Spl | € Fdc | Rarita | Soggetto/Variante/Errore | Radice |
1970 | Italia | Roma | 1000 Lire Argento | 3.011.000 | 8,00 | 12,00 | 15,00 | C | ROMA Capitale | collezione lire FDC 1970 |
1970 | Italia | Roma | 1000 Lire Argento | - | - | - | 550,00 | R | ROMA Capitale (PROVA) | collezione lire FDC 1970 |
Nota:
· Nel totale della tiratura furono coniati 2500 pezzi in coppia con esemplari di prova.
· Nella moneta di prova la scritta «PROVA» e posta nel verso della moneta affianco al valore 1000 lire.